Al momento stai visualizzando La Jouissance di Harvey Sutherland

La Jouissance di Harvey Sutherland

Oggi parliamo di un talento della musica elettronica direttamente dall’Australia, Harvey Sutherland. Cresciuto nell’isola-continente, dopo essersi fatto un nome nella scena underground di Melbourne, Mike Katz raggiunge la notorietà internazionale nel 2013. Harvey è noto per le sue sonorità ricercate da “crate digger“, cioè quell’attività di scoperta fra gli scatoloni polverosi di vecchi (ma magnifici) dischi da riscoprire nei negozi di vinili.

Gilles Peterson, Jamie xx, Disclosure e The Blessed Madonna hanno spesso campionato la sua musica, caratterizzata da un anima elettronica e soul. Tra le sue performance si può  annoverare la presenza a Glastonbury, Pukkelpop, Nuits Sonores e MUTEK festivals, oltre alle prestazioni al Jazz Cafe di Londra, Panorama Bar e Contact Tokyo. Il Guardian, nelle parole di Alexis Petridis, ha descritto la sua musica come “caos a tutto tondo, colpi di laser e palle di glitter”.

Il disco è un aggrovigliato di sinth analogici e ritmi motorik, cioè un ritmo 4/4 spesso usato dagli artist Krautrock, che in italiano si traduce musica cosmica, ovvero un riferimento della stampa angloamericana verso gruppi tedeschi negli anni settanta di rock progressivo o della musica elettronica. Se te lo stai chiedendo, sì, è denigratorio e molto probabilmente richiama i crauti.

Tornando al disco, Harvey riprendendo un termine coniato dallo psicanalista Jacques Lacan definisce questo singolo “funk nevrotico“. Poi aggiunge: “Ho imparato la parola dal mio terapeuta”, dice Katz, “non c’è una traduzione inglese facile, ma è il prurito che richiede grattarsi, un desiderio masochista”.  Parole che evidenziano una maturazione artistica e una ricerca che fa del raggiungimento di obiettivi, il punto di partenza per nuovi inizi.

“Per me, [jouissance] rappresenta un’energia ossessiva, una frustrazione nel trovare il funk. Si tratta di riconoscere le mie mancanze lungo la strada.”, con queste parole Katz ci fa immergere nel suo lavoro e pensiero.

Non ti resta che ascoltare il suo singolo, lo trovi qui sotto e su tutte le piattaforme! Alla prossima!