New York, anni ’90. Paradiso musicale della House Music, con influenze e nuovi gusti da tutto il pianeta. Due giovani di origini portoricane danno vita ad un duo che farà la storia: i Masters At Work (MAW). In poco tempo i giovani Little Louie Vega e Kenny “Dope” Gonzalez si affermano fortemente nella scena newyorkese, diventando degni eredi di una tradizione di maestri e innovatori come David Mancuso, Larry Levan e Nicky Siano.
Ve ne parliamo dato che il duo ha deciso di tornare dopo 20 anni con un nuovo singolo “Mattel“, titolo ispirato dalla Mattel Synsonics drum machine, la loro preferita. La data di uscita è prevista per il 2 Aprile, che segue al rilancio della loro etichetta MAW Records del 26 Marzo. Accanto alla nuova uscita ci saranno nuove tracce rimasterizzate e nuove release come “Voices In My Mind” di Voices, “Bangin’ Early Theme” di KenLou e “Like A Butterfly (You Send Me)” dei Masters At Work featuring Patti Austin. Sembra che a queste si aggiungeranno alcune inedite mai uscite prima. Qui potete ascoltare un estratto della nuova traccia.
Cresciuti nel Melting Pot di New York degli anni ’80, i due si fanno strada iniziando a suonare rispettivamente nei loro quartieri di origine: Vega nel Bronx e Dope a Brooklyn. Nel tempo con l’arrivo degli anni ’90, Vega inizia a suonare in uno dei locali storici più famosi della musica house della grande mela, il The Sound Factory Bar dove lavorano anche personalità come Don Welch and Barbara Tucker. Infatti è proprio in quel periodo che il duo inizia a produrre e fare remix sotto vari pseudonimi come MAW, KenLou, Sole Fusion, Hardrive e Nuyorican Soul. Quest’ultimo unisce la loro città New York, le loro origini di Porto Rico e la loro affinità per la musica Soul. Eclettismo che si riflette anche nei loro progetti, lavorando con artisti di diversi stili che includono il Latin, la Disco, il Jazz e molti altri.
Il progetto Masters At Work si amplia e diventa un’etichetta discografica, la MAW Records. Scala le classifiche mondiali della House con le particolari influenze musicali dei due produttori, con una forte impronta della Garage House, molto diffusa in quegli anni negli Stati Uniti. Nella loro storia i MAW hanno riprodotto tracce di vari artisti del calibro di Michael Jackson, Madonna, Donna Summer, Jamiroquai, Earth, Wind & Fire per fare alcuni esempi. Hanno ottenuto tre volte la nomination al Grammy per la migliore registrazione remixata. Uno dei loro più grandi successi è To Be In Love prodotta in featuring con India (piccolo aneddoto: all’epoca lei e Vega erano sposati). Vale la pena menzionare anche Runaway, Love & Happines e Backfired tra le collaborazioni fra i MAW e India.
Cosa potresti esserti perso in questi giorni:
- sul nostro canale SoundCloud Demood è uscito il nuovo podcast DEMOOD STATION 003 a cura di Federico Grazzini, con in anteprima il suo prossimo brano in uscita il 26 Aprile su Beatport.
- la nuova playlist “Digging by the ocean” di Filippo Del Moro sul nostro canale Spotify.
Per ora è tutto, alla prossima! Ciao!