Oggi parliamo del nostro main event firmato Demood, il Mood Festival, prossimo alla sua nuova edizione: il 15 e il 16 Luglio 2022 a Tolentino.
L’ambizioso progetto 100% marchigiano che porta tra le colline delle Marche le atmosfere ricercate dei più grandi festival europei di musica elettronica è infatti pronto a tornare in mezzo al suo pubblico. Dopo lo stop imposto negli ultimi due anni dalla pandemia, siamo pronti al rilancio con una line up del tutto internazionale: Adiel, Bawrut, Filippo Del Moro, Matisa, Riccardo Prosperi, Simone De Kunovich, William Djoko si alterneranno in consolle.
Musica elettronica e stage all’avanguardia si fondono per creare un’atmosfera unica nella splendida location del Castello della Rancia di Tolentino (MC), che tornerà ad animarsi con sound e istallazioni di ultima generazione studiate nei minimi dettagli.
Le serate di venerdì e il sabato sono pensate su due cornici diverse del Castello: il day 1 nel cortile interno e il day 2 nell’anfiteatro esterno, una più suggestiva dell’altra.
“Ogni anno sono numerose le presenze – riporta il founder Riccardo Prosperi – con appassionati di musica che arrivano da tutta Italia. Dopo il periodo buio per tutto il comparto della musica e dello spettacolo in generale, quest’anno non nascondiamo una grandissima emozione e non vediamo l’ora di poter condividere con tutti voi le due serate del Mood Festival al Castello della Rancia”.
L’area food dell’edizione 2022 è in collaborazione con Spacedelicious, brand di Maurizio Tentella, mentre protagonisti dei media partners sono le agenzie Parkett e Zero.
Ma le novità non finiscono qui! Un’altra realtà marchigiana che vanta una fama europea è il Gingarby, partner ufficiale del Mood Festival. Un gin di straordinaria qualità che rappresenta un’eccellenza del territorio marchigiano, premiato ai London Gin Master 2022 con la Medaglia d’Oro per il Gingarby “First Love”.
Le nostre pagine social Demood e Mood Festival, così come i rispettivi siti www.demood.it e www.moodfestival.it, vi aspettano per rimanere aggiornati e scoprire tutti i dettagli dell’evento.
“Stiamo lavorando duramente da mesi – conclude Riccardo Prosperi – per creare uno spettacolo sempre più visionario e travolgente. Al termine di questi due anni d’incertezze non abbiamo smesso un attimo di credere nel progetto e siamo più carichi che mai”.
I tickets per accedere al Festival sono disponibili su Dice, clicca qui!
Ci vediamo al Castello!