Amici di Demood, siamo ai blocchi di partenza, manca veramente poco all’inizio della gara più attesa dell’anno, che durerà per ben due giorni e che si porta dietro una lunghissima preparazione…stiamo finalmente parlando del Mood Festival 2023.
Siamo sempre onorati di riproporvi questo progetto, arrivato alla 9° edizione, che non smette mai di crescere scaturendo in noi quell’impegno, determinazione e voglia nel ricercare comfort, innovazione ed intrattenimento. Il 21 e il 22 luglio torniamo a celebrare questo evento nel suo luogo natio, divenuto oramai un forte segno distintivo di questo festival ovvero: il Castello della Rancia. Quest’anno però, è stata data lui una buona anima con molti importanti cambiamenti, infatti, ci sarà un ulteriore ampliamento dello spazio circostante al castello, dando la possibilità di godere del magnifico paesaggio della nostra regione dal tramonto all’alba.
La prima novità del festival è la creazione di un nuovo stage, aumentando di gran lunga il coinvolgimento visivo e acustico in due aree: la Bridge Area e l’Amphitheatre Area. Nella Bridge Area, situata davanti alla facciata principale del castello, troverete per la prima volta in Italia il Wanderlust Stage ispirato al progetto Wanderlust Vision fondato dal Dj/Producer e Content Creator Klaus che parteciperà alla line-up del festival.
La parte posteriore del castello, denominata Amphitheatre Area, da sabato invece prenderà vita sotto il nome di Main Stage con un backstage esclusivo riservato allo Xceed Privé, portale dedicato alla vendita dei ticket online del Mood Festival 2023. Questo palco avrà il privilegio di essere calcato dal Dj e produttore musicale tedesco di fama internazionale Ben Klock.
Il perimetro che circonderà il Wanderlust Stage avrà un’area chill ideata in collaborazione con The ORGANICS by Red Bull che permetterà di rilassarsi consumando bevande biologiche e cocktail con ingredienti di origine esclusivamente naturale, disponibili nelle particolari postazioni bar, in un luogo allestito con comode sedute in pallet e cuscini, al riparo dalla luce solare grazie a delle strutture in tela denominate “ragni” che avvolgeranno il posto creando ombra, tutto questo firmato Red Bull.
Di fianco ai bar inoltre avrete un’area food targata Spacedelicious, famoso brand creato da Maurizio Tentella, caratteristico per la sua straordinaria scelta gastronomica e per la peculiarità dei prodotti di origine italiana. Approfittando dell’occasione in entrambi i giorni dalle 18:00 alle 21:30 si potrà acquistare direttamente all’ingresso il Mood Pack, pacchetto contenente l’entrata del Mood Festival con l’aggiunta di un panino e di una bevanda, tutto in un unico prezzo ridotto.
Avvicinandosi alla fine del pasto, Simonelli Group, con la storica macchina da caffè Victoria Arduino, in collaborazione con la Youth Academy, vi delizierà con il loro caffè, senza trascurare ovviamente il cappuccino e i cocktail analcolici con estratto di caffè che saranno disponibili durante tutta la durata del festival.
Non verrà a mancare sicuramente il bene di prima necessità per eccellenza, cioè l’acqua, che attraverso l’affiancamento del Mood Festival ad Acqua Alma porterà avanti il progetto “No Mood 4 Plastic” dando acqua gratuita e permettendone un illimitato refill, riuscendo così a raggiungere un grande traguardo di benefit. Continua annualmente l’utilizzo di bicchieri e cannucce biodegradabili e bracciali riciclabili.
Il collettivo tiene molto al benessere dell’individuo verso tutti i fronti e reputa fondamentale la pulizia e il rispetto del luogo frequentato ed è per questo che insieme alla fissa collaborazione con Cosmari per la raccolta differenziata, andremo a coinvolgere anche la cooperativa sociale Artemista, finalizzata all’inserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro, per la pulizia delle aree interessate nelle quali si svolgerà il festival ed infine Labware che aiuterà l’evento a rilasciare scontrini in carta ecologica e installeranno dei dispositivi KIOSK per gli ordini e pagamenti minimizzando inquinamento e “stress da fila”.
Rimanendo sull’innovazione, la Tigamaro Accademy vi farà provare una realtà che senza alcun dubbio è parallela a quella reale, attraverso i VR, mostrando l’evoluzione avanguardistica dell’azienda, mentre Light Steal, realtà marchigiana reseller di sneakers, strutturerà challenge a favore dei partecipanti al festival. Quest’anno sarà Archive Surplus, realtà innovativa e strutturata, attenta ai capi e alla loro stessa ricerca, che realizzerà le divise per lo staff Mood Festival, con uno stile originale e attento alla sostenibilità.
Ringraziamo il Comune di Tolentino, la Regione Marche e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea per i patrocini a noi concessi.
Noi di Demood siamo pronti per iniziare con la consapevolezza di aver fatto il possibile, con un lavoro calmo e regolare, la temperanza e la serenità dell’anima speriamo di donarvi semplicemente un po’ di spensieratezza poiché la vera gioia può vivere soltanto in un’atmosfera di tranquillità… Buon divertimento!
RUNNING ORDER 21.07:
Wanderlust Stage – Bridge Area
18:00 – 21:30
Black Merend’Ass b2b Disco Strummer b2b Tommaso Cicconi
21:30 – 23:00
Barosing
23:00 – 00:30
Scala
00:30 – 02:00
Klaus
02:00 – 04:00
Iride
RUNNING ORDER 22.07:
Wanderlust Stage – Bridge Area
18:00 – 20:00
Odeon (live set)
20:00 – 21:30
? b2b Coquinati (live set)
21:30 – 23:00
Yas Reven
RUNNING ORDER 22.07:
Main Stage – Amphitheatre Area
23:00 – 00:00
Dsajo
00:00 – 01:30
BS Radio Soundsystem
01:30 – 03:30
Ben Klock
03:30 – 05:30
Riccardo Prosperi
Per maggiori informazioni e per acquistare i ticket online, collegarsi al sito www.moodfestival.it.
FB: Mood Festival
IG: moodfestival
E-mail: info@moodfestival.it
Website: www.moodfestival.it
Phone: +39 340 9311465