Al momento stai visualizzando Moritz von Oswald Trio ritornano con il nuovo album “Dissent”

Moritz von Oswald Trio ritornano con il nuovo album “Dissent”

Da molti è considerato uno dei rami dell’asse che collega due città significative per la techno music come Detroit e Berlino, stiamo parlando di Moritz von Oswald. O meglio, non solo, perché l’articolo di oggi riguarda il Moritz von Oswald Trio, che insieme all’artista vede nel gruppo altri due importanti artisti: Max Loderbauer e Sasu Ripatti.

Il polistrumentista, compositore e produttore discografico tedesco è noto principalmente per essere uno dei pionieri di quel genere che viene definito minimal techno, insieme ad artisti del calibro di Robert Hood, Jeff Mills, Mike Banks e Underground Resistance. Appunto, come dicevamo Berlino e Detroit. Ed è proprio nella prima città che von Oswald si imporrà sulla scena in una istituzione come il Tresor, storico locale berlinese. Ma i legami non finiscono qui. Infatti nel 2008, insieme a Carl Craig ha rivisitato delle composizioni di Maurice Ravel e Modest Petrovič Musorgskij, due compositori classici per l’etichetta Deutsche Grammophon. L’album “ReComposed” è una novità importante per l’etichetta che fino a quel momento si era limitata a prodotti classici, dando il via a contaminazioni techno su componenti prettamente classiche. Successivamente, è arrivata la collaborazione con The Originator of Techno aka Juan Atkins, un altro padrino di Detroit con cui fa uscire “Borderland” per la nota etichetta Tresor, creata appunto per spingere le connessioni tra Germania e Usa.

Il nuovo album del Moritz von Oswald Trio “Dissent” è un itinerario musicale che va dalla dance music passando per il jazz, la noise e infine la techno. Segue una linea di esplorazione che il trio ha iniziato a sperimentare nel 2015 attraverso “Sounding Lines”, che mostra una forte sensibilità verso il jazz. All’interno sono contenute collaborazioni con Laurel Halo (anche lei di Detroit) e Heinrich Köbberling. L’album è in uscita il 6 Agosto per la Modern Recordings ed è un ritorno da cinque anni di assenza.

Qui sotto puoi trovare in anteprima il brano “Chapter 4”.

Buon ascolto!