Il Maestro Morricone ha ricevuto una delle maggiori onorificenze che si conferiscono alle personalità di rilievo che hanno portato in alto il nome dell’Italia nel mondo. La Zecca di Stato Italiana ha creato una moneta in omaggio al compositore che ci ha lasciato lo scorso 6 Luglio del 2020.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emesso la nuova moneta nella Collezione Numismatica 2021. Pur essendo una moneta, il suo valore nominale è di 5 euro e rientra nella serie “Grandi Artisti Italiani”. Sono disponibili in due versioni. La prima è una 5 euro fior di conio in argento di 8 mila pezzi, mentre la seconda è bimetallica con una tiratura di 10 mila pezzi. Nel lato dritto è raffigurato il volto del compositore con in esergo il nome dell’autore della moneta “Cassol”, cioè Maria Angela Cassol. Quindi nel rovescio sono ritratte le mani nel artista nell’atto di dirigere l’orchestra.
Morricone è stato un compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano. Nato a Roma il 10 Novembre 1928, è unanimemente considerato tra i più grandi artisti italiani di sempre. Raggiunse la celebrità attraverso le musiche per il genere del western all’italiana, collaborando con registi del calibro di Sergio Leone, Duccio Tessari e Sergio Corbucci.
Successivamente l’approdo ad Hollywood. Sue le colonne sonore e musiche di “Mission” e “The Untouchables – Gli intoccabili”. Nel 2oo7 avviene il passaggio alla storia: Morricone ha ricevuto il premio Oscar onorario alla carriera “per i suoi contributi magnifici all’arte della musica da film”. Il Maestro ha ottenuto inoltre tre Grammy Awards, tre Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize.