Al momento stai visualizzando Sound Ancestors, la collaborazione tra Madlib e Four Tet

Sound Ancestors, la collaborazione tra Madlib e Four Tet

Oggi ti portiamo ad esplorare un’opera che può definirsi come piccola enciclopedia di suoni.
Sound Ancestors è il nome dell’album prodotto da Madlib con produzione di Four Tet. Due amici ma non solo, anche due artisti eclettici ed eccentrici. Madblid, all’anagrafe Otis Jackson Jr., da un lato è uno dei più acclamati produttori statunitensi hip hop degli anni 2000 per dare qualche indicazioni ai più giovani. Dall’altro lato, il britannico Four Tet, all’arte Kieran Hebden è uno dei volti più noti della scena elettronica con sperimentazioni post rock, anche elementi provenienti dal jazz, dall’hip hop, dalla techno e dalla musica folk.

Per chi desidera esplorare ed ampliare i propri confini musicali, questo album fa proprio al caso suo. Si spazia dall’hip hop all’elettronica passando per strani campionamenti, con omaggi alla musica afroamericana, psichedelica anni ’70 e un assaggio di jazz. Nell’album sono inserite fonti sonore originali, da qui il richiamo agli antenati del titolo, il che rende questo lavoro estremamente interessante e ricercato.

Qui sotto puoi trovare il link Soundcloud:

All’apparenza caotico, in realtà l’album raccoglie l’intera esperienza dell’artista Madlib e con il tocco di Four Tet che ci porta a considerare questo album un’esperienza a 360 gradi. Un must per gli amanti della musica underground.

Siamo ai saluti finali per questo ti invitiamo ad ascoltare la nostra nuova playlist “Let the music speak” su Spotify, in cui abbiamo cercato di racchiudere alcune delle nostre influenze musicali in questo momento. Perché crediamo che il miglior modo per esprimere qualcosa, alla fine, sia lasciare parlare la musica.

Buon ascolto!